ARMOCROMIA: Vale anche per l’arredamento?

ARMOCROMIA: Vale anche per l’arredamento?

05/12/2022

COS’è L’ARMOCROMIA

Diventata famosa grazie a Rossella Migliaccio, fondatrice dell’Italian Image Institute, l’armocromia viene definita la “scienza dei colori”.

Secondo i principi dell’armocromia, tramite la combinazione dei colori degli occhi, della pelle e dei capelli di una persona è possibile definire quali tonalità sono in grado di esaltare e valorizzare i nostri lineamenti al meglio.

Conoscere il linguaggio segreto dei colori può cambiarci la vita, rendendoci più sicuri, felici e luminosi.

ARREDARE IN ARMOCROMIA

Sapevi che si possono usare i principi dell’armocromia anche all’interno della tua casa?

La casa è il prolungamento della nostra essenza e personalità e la scelta dei colori è fondamentale per ricreare uno stile che ci piaccia e che ci renda le giornate più serene e luminose.

I colori hanno il grandissimo potere di modulare l’umore di una persona, così come il mood di un ambiente ed è proprio per questo che nella fase di progettazione dell’arredo di un ambiente l’armocromia gioca un ruolo importante!

LE QUATTRO STAGIONI DELL’ARMOCROMIA

Secondo l’armocromia i “tipo cromatici” sono divisi come le quattro stagioni:

PRIMAVERA:

Colori chiari e caldi

ESTATE:

Colori chiari e freddi

AUTUNNO:

Colori scuri e caldi

INVERNO:

Colori scuri e freddi

RICREARE LE STAGIONI IN CASA

Ogni stagione corrisponde ad un abbinamento diverso di colori e a diverse intensità e temperature e puoi provare a ricreare le quattro stagioni sulla base dei tuoi gusti e dello stile che vuoi dare ai tuoi ambienti.

PRIMAVERA – Se ami le tonalità calde e brillanti, vivacizza la tua casa rendendola accogliente, ospitale e luminosa, come la natura che in primavera si risveglia con colori accesi e brillanti. Una palette perfetta da abbinare con un neutro beige cammello, per ricreare uno stile sia classico che vintage anni 50.

ESTATE – Una palette composta da colori freddi chiari e pastello che spazia dalle sfumature di tortora a quelle del grigio. Adatta ad uno stile shabby chic o provenzale.

AUTUNNO – Una casa che segue la palette autunnale si veste dei colori della natura che muta in questa stagione, con colori come senape, rame, verde oliva e rosso.

INVERNO – Gli arredi della palette invernale hanno toni scuri ma brillanti, perfetti se abbinati ad una base neutra, da accendere con tonalità fluo. Una palette perfetta per stili moderni ed eccentrici.

Ti aspettiamo nel nostro showroom per consigliarti il look più adatto alla tua casa!

Contattaci! Il nostro team è a tua disposizione per suggerirti la palette che più si adatta ai tuoi gusti, ma soprattutto, alla tua stagione!